Lo studio PsiCare offre servizi di supporto psicologico e di psicoterapia specializzati che prevedono l'utilizzo di metodologie scelte e differenziate sulla base dei bisogni e delle necessità portate dal paziente. I nostri servizi:
E' un intervento psicologico rivolto a chi vuole approfondire un problema specifico o sente il bisogno di confrontarsi con un professionista rispetto a un momento di confusione e disorientamento su un particolare evento di vita o situazione stressante.
Approfondisci 📋
E' il percorso clinico che consente di affrontare le proprie aree problematiche individuali a partire da una conoscenza più approfondita di sé.
Approfondisci 📋
E' rivolta a coppie che si trovano in situazioni di conflitto, impasse, sofferenza o che desiderano migliorare e rendere più soddisfacente la propria relazione.
Approfondisci 📋
E' il trattamento preferenziale quando il paziente è un bambino o un adolescente, quando il problema sono conflitti familiari o quando il paziente (anche adulto) non è autonomo e fatica a seguire un percorso di terapia individuale.
Approfondisci 📋
La terapia di gruppo funziona sulla base della reciprocità, della scambievolezza e del confronto che si instaura tra i componenti. Il gruppo, infatti, è sia un complesso di individualità distinte tra loro sia un “organismo” unico che facilita importanti processi di cambiamento attraverso le dinamiche relazionali che si strutturano al suo interno. Durante le sedute, i singoli condividono le loro esperienze personali arricchendo gli altri componenti e a loro volta arricchendosi a partire dai loro feedback.
Approfondisci 📋
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica
La valutazione neuropsicologica permette di misurare le abilità cognitive (attenzione, memoria, linguaggio, percezione, funzioni esecutive, ecc.) mediante la somministrazione di test neuropsicologici.
Per migliorare o stabilizzare il funzionamento cognitivo, invece, è possibile effettuare cicli di riabilitazione neuropsicologica.
Approfondisci 📋
Stimolazione cognitiva
La stimolazione cognitiva, utilizzata prevalentemente con persone interessate da demenza, consiste in una serie strutturata di interventi volti a incrementare il benessere e l'autonomia dell'anziano, con lo scopo di mantenere attive le sue competenze residue e rallentare la perdita funzionale delle abilità cognitive.
Approfondisci 📋
Nota - Si svolgono incontri anche online sulla base di bisogni ed esigenze del paziente.
Ansia
Fobie
Depressione
Disturbi di personalità
Traumi
Disturbi dissociativi
Difficoltà relazionali
Difficoltà di coppia
Difficoltà familiari
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbi del comportamento alimentare
Dipendenze
Disfunzioni sessuali
Disturbi del sonno
Stress
Bassa autostima
Lutti non elaborati